MAN Svizzera

eMPOWERING YOU. ALL THE WAY. Ecco come MAN vi conduce al successo nell’elettrificazione della flotta

BENVENUTI NELL’ERA DEGLI eTRUCK

L’industria dei veicoli commerciali e il settore dei trasporti stanno attraversando la più profonda trasformazione della loro storia. E MAN partecipa attivamente a questa fase: con una chiara strategia di trasformazione della tecnologia di propulsione in favore di veicoli elettrici a batteria. E, con il solido radicamento ufficiale del tema della sostenibilità nella strategia aziendale, il percorso va in una sola direzione: verso il futuro.

PENSARE IN TERMINI OLISTICI E AGIRE IN MODO ECONOMICO

Perché MAN porta avanti la trasformazione dell’industria dei veicoli commerciali e del settore dei trasporti? Perché il cambiamento climatico è un fatto – ed è un imperativo etico e anche aziendale non limitarsi a reagire, ma prendere anche l’iniziativa. La strategia di MAN per questi cambiamenti futuri, anche politici, è quella di pensare in termini olistici e incentrati sulla sostenibilità ed agire in modo economico e orientato al cliente. I nostri clienti godono quindi dei vantaggi di soluzioni complete per i veicoli commerciali con mezzi elettrici a batteria all’avanguardia che impiegano un ecosistema digitale per il miglior TCO possibile. Tutti questi elementi comportano i massimi benefici per tutti.

ABBIAMO L’ELETTROMOBILITÀ NEL DNA

Dopo oltre 80 anni di esperienza nella costruzione di autobus, autocarri e furgoni, MAN si è lanciata con grande successo nel futuro dell’elettromobilità quattro anni fa con il camion elettrico eTGM. Ma questo passo va ben oltre al semplice sviluppo di una nuova serie di veicoli. La trasformazione del settore dei veicoli commerciali avrà notevoli ripercussioni sull’acquisto e sull’impiego dei camion, per questo con MAN Transport Solutions Consulting vengono proposte da MAN soluzioni ai problemi pratici per le esigenze connesse al veicolo elettrico vero e proprio – incluse soluzioni di trasporto sostenibili e vari servizi. Le prestazioni offerte da MAN vanno da una verifica diretta interattiva del potenziale di elettrificazione a servizi completi di consulenza per l’intera flotta di veicoli fino a un’analisi dei percorsi basata su dati e all’ottimizzazione del TCO.

Ulteriori informazioni

Calcolatore di autonomia MAN eMobility

Desiderate acquistare un camion completamente elettrico ed essere sicuri che l’autonomia del veicolo sia sufficiente per l’impiego che prevedete? Il nostro MAN eReadyCheck vi aiuta nella decisione e vi mostra in base a parametri selezionabili quali siano i veicoli elettrici MAN che corrispondono esattamente al vostro modo di utilizzo.
Vai al calcolatore di autonomia

IL NUOVO LIVELLO DI ELETTROMOBILITÀ: IL MAN eTRUCK SU MISURA

Il nuovo MAN eTruck colpisce per tutta una serie di innovazioni che riguardano, anche aspetti quali catena cinematica a emissioni zero, autonomia, recupero, comportamento di marcia, facile utilizzo dei comandi e gestione termica. A proposito di autonomia: il nuovo MAN eTruck si distingue con possibilità di ottimizzazione dei pacchetti di batterie, in termini di maggiore carico utile o aumento dell’autonomia a seconda dell'utilizzo. Già dal 2025 saranno possibili fino a 800 chilometri di autonomia giornaliera.

Proprio come siete abituati nel caso degli altri veicoli MAN, anche il MAN eTruck offre soluzioni su misura per le applicazioni specifiche grazie a una stretta collaborazione con i nostri partner del settore.

Dati tecnici

  4 x 2
Telaio singolo
6 x 2
Telaio singolo
6 x 2
Telaio con rimorchio
4 x 2
Autoarticolato con semirimorchio
Pesi da PTT a 20 t
(per legge/tecnico)
da PTT a 28 t
(per legge/tecnico)
PTT della combinazione 42 t PTT della combinazione 42 t
Potenza motore da ca. 200 kW a 230 kW da ca. 200 kW a 230 kW da ca. 300 kW a 350 kW da ca. 300 kW a 350 kW
Capacità utile della batteria ca. da 200 kWh a 500 kWh da 200 kWh a 500 kWh da 200 kWh a 500 kWh da 300 kWh a 500 kWh

5 BUONI MOTIVI PER UN MAN eTRUCK

Il fulcro della nuova tecnologia elettrica è l’unità motrice elettrica centrale per la propulsione del nuovo MAN eTruck. Potente, affidabile e a emissioni zero, con una coppia eccezionale – anche con partenza da fermo. Con un’inaspettata sensibilità nell’impiego – non importa se in autostrada, in città o in caso di manovre difficili.

Nella futura generazione di MAN eTruck saranno possibili tra i 600 e gli 800 chilometri di autonomia giornaliera grazie allo sfruttamento intelligente delle pause per la ricarica intermedia e nella seconda metà di questo decennio si raggiungeranno anche fino a 1.000 chilometri.

Elevata autonomia o elevato carico utile?

Per l’ottimizzazione in base all’utilizzo della nuova serie di MAN eTruck saranno disponibili diverse possibilità di configurare la batteria.

Se in fase di rallentamento l’energia cinetica viene ricondotta alla batteria sotto forma di energia elettrica si parla di recupero. Un tratto in discesa piuttosto lungo di 10 minuti può così aumentare significativamente l’autonomia.

Il vantaggio è che si riducono i costi energetici con aumento contemporaneo dell’autonomia. Inoltre si riducono anche le sollecitazioni sull’impianto del freno di servizio – in modo analogo a un dispositivo di frenatura permanente con catena cinematica diesel.

Il comportamento di marcia del nuovo MAN eTruck riprende molte caratteristiche tipiche di MAN e le combina con gli ulteriori vantaggi offerti dalla struttura della nuova catena cinematica elettrica:

  • Manovre estremamente precise
  • Scatti nel numero di giri del motore elettrico e cambi di marcia più rapidi
  • Massimo comfort acustico

Facile da utilizzare: le informazioni specifiche per la batteria elettrica vengono visualizzate sul quadro strumenti completamente digitale del veicolo per fornire trasparenza sui processi della nuova catena cinematica elettrica. Il misuratore di potenza indica il flusso attuale di energia per favorire una guida efficiente:

  • Potenza motrice positiva (accelerazione del veicolo)
  • Potenza motrice negativa (recupero)
  • Intensità/efficacia dell’accelerazione/del rallentamento e visualizzazione degli intervalli limite

L’elevata efficienza della gestione termica è resa possibile dal cablaggio intelligente e flessibile dei componenti di raffreddamento. La riduzione del consumo di energia elettrica ha un effetto positivo sull’autonomia del veicolo. Inoltre, grazie alla gestione termica affidabile i componenti del veicolo godono di una lunga durata utile.

MADE BY MAN:SVILUPPO DELLA BATTERIA, RICARICA, SERVIZI INTELLIGENTI

MAN si è posta come compito principale lo sviluppo della batteria, come un tempo lo sviluppo del motore. Nel nostro centro di competenza di Norimberga viene sviluppata e realizzata la tecnologia delle batterie specifica dei singoli veicoli commerciali che verrà impiegata nel nuovo MAN eTruck dal 2024.

In considerazione del forte radicamento del tema della sostenibilità negli obiettivi aziendali, per la produzione della batteria vengono

  • rispettate le direttive OECD sul ricavo di materie prime.
  • Produzione delle batterie con corrente elettrica da fonti di energia rinnovabili.
  • Ricarica dei veicoli con corrente elettrica da fonti di energia rinnovabili.
  • Riutilizzo della batteria nell’impiego stazionario.
  • Riciclaggio della batteria con elevato tasso di recupero di materie prime.

In termini di riciclaggio perseguiamo un obiettivo ambizioso: deve essere riciclato il 97 % di tutte le materie prime.

Una migliore qualità dell’infrastruttura di ricarica contribuisce alla semplicità e alla velocità del meccanismo di ricarica. Dalla costruzione delle colonnine di ricarica nella sede dell’azienda a contratti di manutenzione preventiva da parte di partner professionali: MAN Transport Solutions Consulting vi offre ampi servizi e consulenza.

Potete inoltre godere della massima flessibilità grazie alle soluzioni di ricarica stazionaria e semimobile, ottenere un esercizio stabile grazie ai servizi di diagnostica e manutenzione da remoto basati sulla connettività e trarre vantaggio dai servizi di consulenza per l’ottimizzazione di strategia di ricarica e infrastruttura.

Ricarica ad alta velocità in tutta Europa - una collaborazione solida:
una joint venture tra Daimler Truck, Volvo Group e TRATON Group sta creando dal 2022 punti di ricarica di eccezionale potenza per camion elettrici per il trasporto a lungo raggio in tutta Europa. Le stazioni di ricarica vengono costruite e rese disponibili in punti strategici vicino ad autostrade, centri logistici e punti di scarico.

MAN eManager
Il servizio digitale MAN eManager offre ampie funzionalità di gestione della ricarica e un monitoraggio dei veicoli e delle batterie per tutta la flotta di camion elettrici MAN.

Nei livelli più avanzati di MAN eManager sono disponibili nello strumento anche la gestione della ricarica della batteria e della climatizzazione del veicolo nonché analisi dettagliate su parametri rilevanti per la batteria.

Smart Route Planning
Lo strumento Smart Route Planning semplifica la pianificazione di tragitti e percorsi per il nuovo MAN eTruck tenendo presenti anche i punti di ricarica. Per arrivare sempre alla meta.

Rete di officine
La rete di officine di MAN ha già esperienza con veicoli elettrici (eTGM, eTGE, Lion’s City E) e amplia continuamente la propria competenza al riguardo. Le officine vengono dotate gradualmente delle attrezzature ad alta tensione necessarie e i collaboratori vengono istruiti in corsi di formazione specifici per l’alta tensione.

Servizio di manutenzione specifico per mezzi elettrici e assistenza per la batteria
Gli intervalli di manutenzione del nuovo MAN eTruck sono fortemente legati al profilo di impiego del veicolo. Vengono quindi calcolati in modo specifico del veicolo e stabiliti in modo individuale. In questo processo sono utili analisi continue dei dati della batteria (analisi della batteria).

Prodotti di assistenza MAN
I classici prodotti di assistenza MAN saranno disponibili in forma adeguata anche per il nuovo MAN eTruck per poter offrire la massima sicurezza di pianificazione.

  • Contratti di assistenza MAN
  • Estensioni della garanzia MAN
  • Garanzia di mobilità MAN

MAN ProfiDrive
“WE TRAIN THE FUTURE” – le opportunità di formazione qualificata e aggiornamento per conducenti, aziende e responsabili di parchi veicoli continueranno naturalmente ad essere disponibili anche con il nuovo MAN eTruck in modo adeguato all’elettromobilità.

Sistema di propulsione attento al clima incontra competenza nei trasporti: il MAN eTGM

Il MAN eTGM | Autocarro elettrico

Efficiente, con grande autonomia ed elettrico al 100 %: il MAN eTGM ha dimostrato molto presto che l'elettromobilità può essere impiegata in modo intelligente per il trasporto e la consegna di merci a livello intraurbano. Grazie infatti al carico utile paragonabile a quello di un autocarro con motore a combustione, a un'autonomia affidabile di fino a 180 chilometri e alle funzioni di ricarica flessibili soddisfa tutti i requisiti nell'impiego pratico – in modo silenzioso e al 100 % a emissioni zero. L'efficienza in termini di energia e di costi ha permesso al MAN eTGM di contribuire a migliorare in modo sostenibile il successo aziendale dei nostri clienti – una prestazione che è stata sottolineata anche dall'assegnazione del "Premio europeo della sostenibilità nei trasporti 2020". Con il MAN eTGM abbiamo potuto acquisire un prezioso know-how sul tema dell'elettromobilità dal quale trarranno profitto anche gli sviluppi dei futuri autocarri elettrici MAN.

Desiderate maggiori informazioni? Cliccate qui!

Avete domande?

Informazioni sempre attualissime

Cercate consulenza? Meglio personalmente: