MAN Italia

Informazioni sul regolamento dell'Unione europea "EU Data Act"

I dati vengono generati costantemente e ovunque. Anche i nostri veicoli generano e inviano dati. Noi utilizziamo questi dati generali per molteplici prodotti e servizi basati sui dati che supportano il cliente nella gestione della flotta. Affinché il cliente continui a usufruire di questo supporto, abbiamo bisogno del suo consenso esplicito. Ecco come l'UE regola questo aspetto nell'UE Data Act.

In conformità all'EU Data Act, noi che realizziamo prodotti e servizi connessi in rete siamo tenuti a creare una base giuridica (End User License Agreement) con gli utenti di questi servizi. L'EU Data Act entra in vigore il 12 settembre 2025.

Per garantire che MAN Truck & Bus SE (MAN T&B) possa continuare a offrire servizi digitali e altri prodotti e servizi basati sui dati, siamo tenuti, ai sensi dell'EU Data Act, a stipulare un contratto aggiuntivo che consenta il trattamento dei dati dei veicoli necessari per fornire questi servizi. Il cliente riceverà tale contratto tramite il portale RIO e l'organizzazione commerciale MAN.

Download Information Flyer

Di seguito sono disponibili ulteriori informazioni di natura giuridica.

1. Informazioni generali sui dati

a) Accesso ai dati

L'accesso ai dati è regolato in conformità all'European Data Act da MAN Truck & Bus SE, in collaborazione con Volkswagen Group Info Services, una società affiliata interamente controllata da Volkswagen AG. Inoltre, su questo sito web dedicato sono disponibili le condizioni d'uso dettagliate e altre opzioni per i prodotti basati sui dati per scopi specifici (flotta, leasing non captive ecc.).

I clienti di MAN Truck & Bus possono richiedere e ricevere dati per la loro flotta MAN Truck & Bus e condividerli con terze parti. Richiesta di dati MAN Truck & Bus: Servizi digitali per il mondo della logistica 4.0 | RIO Marketplace > Customer Center

I clienti MAN Van (TGE) possono richiedere i dati tramite VW GIS: www.EUDA-Portal-volkswagen-group.com con ulteriori informazioni, in particolare dettagli sul tipo di dati, formati e volume stimato.

2. Informazioni sui dati dei veicoli (prodotti connessi in rete)

a) Il tipo, il formato e il volume stimato dei dati di prodotto che il prodotto connesso in rete può generare

Tipi di dati:

Autocarri (motore a combustione interna, ICE):

  • Dati di tendenza
  • Codici diagnostici di guasto (DTC)
  • Dati diagnostici (DID (condizioni ambientali, difetti, stato del veicolo ecc.))
  • Performance dei singoli componenti
  • Dati di impiego
  • Dati sulla sostenibilità
  • Velocità e sede/posizione in diversi formati e risoluzioni
  • Chilometraggio
  • Distanza percorsa
  • Consumo di carburante
  • Ore di guida
  • Soste
  • Dati sui rimorchi
  • Condizioni ambientali (temperatura, condizioni meteo ecc.)
  • Temperatura olio
  • Temperatura esterna, numero di giri del motore
  • Forze direzionali
  • Masse di accelerazione
  • Livelli del liquido di raffreddamento
  • Pressione degli pneumatici (incl. valvola TPMS)
  • Malfunzionamenti e difetti dei principali componenti di sistema (incl. codici anomalie)
  • Reazione del sistema (ad es.: attivazione del freno di emergenza e del sistema di controllo della stabilità)
  • Informazioni su eventi che possono danneggiare il prodotto connesso in rete
  • Stato del funzionamento del veicolo elettrico o del motore a combustione interna, stato del sistema start/stop, tergicristalli/luci automatici ecc.
  • Alcune informazioni visualizzate nel veicolo: Velocità di marcia (indicazione sul dashboard), livello di carburante (indicazione sul dashboard)
  • Verbali di incidenti e altri dati provenienti dal software del veicolo
  • Dati avanzati del sistema di assistenza alla guida
  • Dati sull'interazione tra uomo e veicolo
  • Tergicristallo su comando manuale,
  • Attivazione e stato dei componenti del veicolo: Freno di stazionamento (on/off), tergicristallo, utilizzo climatizzatore, veicolo/porta/finestrino bloccato/sbloccato...
  • Dati ottenuti con un semplice impulso (period., key_on/key_off...)
  • Segnale sensore del numero di giri delle ruote
  • Velocità rotazione ruota al minuto
  • Tensione e intensità all'ingresso elettr. del motore
  • Misurazione fisica diretta dei sensori, compresa la formattazione, l'indicazione in scala e le unità di misura

Autocarri (veicoli elettrici a batteria, BEV):

  • Dati di tendenza
  • Codici diagnostici di guasto (DTC)
  • Dati diagnostici (DID (condizioni ambientali, difetti, stato del veicolo ecc.))
  • Performance dei singoli componenti
  • Dati di impiego
  • Dati ITS
  • Dati sulla sostenibilità
  • Velocità e sede/posizione in diversi formati e risoluzioni
  • Chilometraggio
  • Distanza percorsa
  • Consumo di energia elettrica
  • Ore di guida
  • Soste
  • Somma dei tempi di ricarica
  • Dati sui rimorchi
  • Condizioni ambientali (temperatura, condizioni meteo ecc.)
  • Temperatura olio
  • Temperatura esterna, numero di giri del motore
  • Forze direzionali
  • Masse di accelerazione
  • Livelli del liquido di raffreddamento
  • Pressione degli pneumatici (incl. valvola TPMS)
  • Stato della batteria
  • Condizioni della batteria (sulla base dei cicli di carica e di altri dati relativi a carica e scarica)
  • Condizioni ambientali della batteria (sulla base di temperatura, pressione e altri fattori ambientali)
  • Livello di carica della batteria
  • Livello di scarica
  • Numero di cicli di carica
  • Posizione di ricarica
  • Tempo di ricarica
  • Velocità di ricarica
  • Potenza di ricarica
  • Potenza frenante rigenerativa
  • Malfunzionamenti e difetti dei principali componenti di sistema (incl. codici anomalie)
  • Reazione del sistema (ad es.: attivazione del freno di emergenza e del sistema di controllo della stabilità)
  • Informazioni su eventi che possono danneggiare il prodotto connesso in rete
  • Stato del funzionamento del veicolo elettrico o del motore a combustione interna, stato del sistema start/stop, tergicristalli/luci automatici ecc.
  • Alcune informazioni visualizzate nel veicolo: Velocità di marcia (indicazione sul dashboard), livello di carburante (indicazione sul dashboard)
  • Verbali di incidenti e altri dati provenienti dal software del veicolo
  • Dati avanzati del sistema di assistenza alla guida
  • Dati sull'interazione tra uomo e veicolo
  • Tergicristallo su comando manuale,
  • Attivazione e stato dei componenti del veicolo: Freno di stazionamento (on/off), tergicristallo, utilizzo climatizzatore, veicolo/porta/finestrino bloccato/sbloccato...
  • Dati ottenuti con un semplice impulso (period., key_on/key_off...)
  • Segnale sensore del numero di giri delle ruote
  • Velocità rotazione ruota al minuto
  • Tensione e intensità all'ingresso elettrico del motore
  • Misurazione fisica diretta dei sensori, compresa la formattazione, l'indicazione in scala e le unità di misura

Autocarri (celle a combustibile, FCV):

  • Dati di tendenza
  • Codici diagnostici di guasto (DTC)
  • Dati diagnostici (DID (condizioni ambientali, difetti, stato del veicolo ecc.))
  • Performance dei singoli componenti
  • Dati di impiego
  • Dati ITS
  • Dati sulla sostenibilità
  • Velocità e sede/posizione in diversi formati e risoluzioni
  • Chilometraggio
  • Distanza percorsa
  • Consumo di idrogeno
  • Ore di guida
  • Soste
  • Dati sui rimorchi
  • Condizioni ambientali (temperatura, condizioni meteo ecc.)
  • Temperatura olio
  • Temperatura esterna, numero di giri del motore
  • Forze direzionali
  • Masse di accelerazione
  • Livelli del liquido di raffreddamento
  • Pressione degli pneumatici (incl. valvola TPMS)
  • Malfunzionamenti e difetti dei principali componenti di sistema (incl. codici anomalie)
  • Reazione del sistema (ad es.: attivazione del freno di emergenza e del sistema di controllo della stabilità)
  • Informazioni su eventi che possono danneggiare il prodotto connesso in rete
  • Stato del funzionamento del veicolo elettrico o del motore a combustione interna, stato del sistema start/stop, tergicristalli/luci automatici ecc.
  • Alcune informazioni visualizzate nel veicolo: Velocità di marcia (indicazione sul dashboard), livello di carburante (indicazione sul dashboard)
  • Verbali di incidenti e altri dati provenienti dal software del veicolo
  • Dati avanzati del sistema di assistenza alla guida
  • Dati sull'interazione tra uomo e veicolo
  • Tergicristallo su comando manuale,
  • Attivazione e stato dei componenti del veicolo: Freno di stazionamento (on/off), tergicristallo, utilizzo climatizzatore, veicolo/porta/finestrino bloccato/sbloccato...
  • Dati ottenuti con un semplice impulso (period., key_on/key_off...)
  • Segnale sensore del numero di giri delle ruote
  • Velocità rotazione ruota al minuto
  • Tensione e intensità all'ingresso elettrico del motore
  • Misurazione fisica diretta dei sensori, compresa la formattazione, l'indicazione in scala e le unità di misura

Autobus (motore a combustione interna, ICE):

  • Dati di tendenza
  • Codici diagnostici di guasto (DTC)
  • Dati diagnostici (DID (condizioni ambientali, difetti, stato del veicolo ecc.))
  • Dati sulle prestazioni del veicolo, del rimorchio, della sovrastruttura, del motore e di altri prodotti (comprese informazioni su componenti del veicolo, consumo di carburante, consumo dei freni, cambio, consumo della batteria, dati motore...)
  • Dati di impiego
  • Dati ITS
  • Dati sulla sostenibilità
  • Dati sul veicolo base
  • Comando del sistema
  • Condizioni del sistema ad alto voltaggio
  • Stato della catena cinematica
  • Stato delle unità ausiliarie
  • Ambiente/Condizioni circostanti
  • Posizione
  • Velocità e sede/posizione in diversi formati e risoluzioni
  • Comportamento di marcia (compresi modelli di marcia, posizione geografica, tempi di esercizio e impostazioni di preferenza ecc.)
  • Profilo utente/Analisi dei conducenti
  • Chilometraggio
  • Distanza percorsa
  • Consumo di carburante
  • Ore di guida
  • Soste
  • Condizioni ambientali (temperature, condizioni meteo ecc.)
  • Temperatura olio
  • Temperatura esterna, numero di giri del motore
  • Forze direzionali
  • Masse di accelerazione
  • Livelli del liquido di raffreddamento
  • Pressione degli pneumatici (incl. valvola TPMS)
  • Sistemi di sospensione/della struttura portante
  • Malfunzionamenti e difetti dei principali componenti di sistema (incl. codici anomalie)
  • Reazione del sistema (ad es.: attivazione del freno di emergenza e del sistema di controllo della stabilità)
  • Informazioni su eventi che possono danneggiare il prodotto connesso in rete
  • Stato del funzionamento del veicolo elettrico o del motore a combustione interna, stato del sistema start/stop, tergicristalli/luci automatici ecc.
  • Alcune informazioni visualizzate nel veicolo: Velocità di marcia (indicazione sul dashboard), livello di carburante (indicazione sul dashboard)
  • Verbali di incidenti e altri dati provenienti dal software del veicolo
  • Dati avanzati del sistema di assistenza alla guida
  • Dati sull'interazione tra uomo e veicolo
  • Stato delle porte
  • Tergicristallo su comando manuale,
  • Attivazione e stato dei componenti del veicolo: Freno di stazionamento (on/off), tergicristallo, utilizzo climatizzatore, veicolo/porta/finestrino bloccato/sbloccato...
  • Dati ottenuti con un semplice impulso (period., key_on/key_off...)
  • Segnale sensore del numero di giri delle ruote
  • Velocità rotazione ruota al minuto
  • Tensione e intensità all'ingresso elettrico del motore
  • Misurazione fisica diretta dei sensori, compresa la formattazione, l'indicazione in scala e le unità di misura
  • Analisi del pacco batteria
  • Analisi delle celle della batteria
  • Logger di dati

Autobus (veicoli elettrici a batteria, BEV):

  • Dati di tendenza
  • Codici diagnostici di guasto (DTC)
  • Dati diagnostici (DID (condizioni ambientali, difetti, stato del veicolo ecc.))
  • Dati sulle prestazioni del veicolo, del rimorchio, della sovrastruttura, del motore e di altri prodotti (comprese informazioni su componenti del veicolo, consumo di carburante, consumo dei freni, cambio, consumo della batteria, dati motore...)
  • Dati di impiego
  • Dati ITS
  • Dati sulla sostenibilità
  • Dati sul veicolo base
  • Comando del sistema
  • Condizioni del sistema ad alto voltaggio
  • Stato della catena cinematica
  • Stato delle unità ausiliarie
  • Sistemi di sospensione/della struttura portante
  • Velocità e sede/posizione in diversi formati e risoluzioni
  • Chilometraggio
  • Distanza percorsa
  • Consumo di energia elettrica
  • Consumo di carburante
  • Ore di guida
  • Soste
  • Totale dei tempi di ricarica
  • Numero totale dei cicli di carica
  • Condizioni ambientali (temperature, condizioni meteo ecc.)
  • Temperatura olio
  • Temperatura esterna, numero di giri del motore
  • Forze direzionali
  • Masse di accelerazione
  • Livelli del liquido di raffreddamento
  • Pressione degli pneumatici (incl. valvola TPMS)
  • Condizioni della batteria (sulla base dei cicli di carica e di altri dati relativi a carica e scarica)
  • Condizioni ambientali della batteria (sulla base di temperatura, pressione e altri fattori ambientali)
  • Livello di carica della batteria
  • Profondità di scarica
  • Posizione di ricarica
  • Tempo di ricarica
  • Velocità di ricarica
  • Potenza di ricarica
  • Potenza frenante rigenerativa
  • Stato di carica e predisposizione (comfort)
  • Analisi batteria ad alto voltaggio
  • Analisi celle della batteria
  • Malfunzionamenti e difetti dei principali componenti di sistema (incl. codici anomalie)
  • Reazione del sistema (ad es.: attivazione del freno di emergenza e del sistema di controllo della stabilità)
  • Informazioni su eventi che possono danneggiare il prodotto connesso in rete
  • Stato del funzionamento del veicolo elettrico o del motore a combustione interna, stato del sistema start/stop, tergicristalli/luci automatici ecc.
  • Alcune informazioni visualizzate nel veicolo: Velocità di marcia (indicazione sul dashboard), livello di carburante (indicazione sul dashboard)
  • Verbali di incidenti e altri dati provenienti dal software del veicolo
  • Dati avanzati del sistema di assistenza alla guida
  • Dati sull'interazione tra uomo e veicolo
  • Stato delle porte
  • Tergicristallo su comando manuale,
  • Attivazione e stato dei componenti del veicolo: Freno di stazionamento (on/off), tergicristallo, utilizzo climatizzatore, veicolo/porta/finestrino bloccato/sbloccato...
  • Dati ottenuti con un semplice impulso (period., key_on/key_off...)
  • Segnale sensore del numero di giri delle ruote
  • Velocità rotazione ruota al minuto
  • Tensione e intensità all'ingresso elettrico del motore
  • Misurazione fisica diretta dei sensori, compresa la formattazione, l'indicazione in scala e le unità di misura
  • Logger di dati

Formato:

In generale i formati per i suddetti tipi di dati sono i seguenti:

  • Frame CAN
  • File DBC
  • Protobuf (Protocol Buffers)
  • XML

Volume stimato:

I prodotti connessi in rete MAN sono disponibili in diverse versioni e con diverse opzioni di personalizzazione. Il volume stimato generalmente dei dati generati dai nostri prodotti connessi in rete dipende in gran parte dai parametri specifici di ogni veicolo (inclusi, ma non limitati a, versione, equipaggiamento, tipo di utilizzo, modifiche, prenotazioni di servizi digitali).

b) se il prodotto collegato è in grado di generare dati in modo continuo e in tempo reale

Tutti i tipi di prodotti connessi in rete sono in grado di generare dati in modo continuo e in tempo reale.

c) se il prodotto collegato è in grado di memorizzare dati sul dispositivo o su un server remoto, eventualmente includendo il periodo di conservazione previsto.

I prodotti connessi in rete memorizzano i dati a bordo e sono in grado di inviarli ai backend. Il periodo di conservazione dei dati raccolti dipende dal tipo di dati e dall'applicazione specifica. I dati possono essere archiviati sui backend attuali per un massimo di 10 anni.