Per il nostro autobus elettrico i gestori di parchi veicoli possono prevedere fino a 350 chilometri di autonomia, con un considerevole aumento della flessibilità di impiego del MAN Lion’s City E. Decisiva per questo risultato è la scelta tra due diverse strategie di utilizzo della batteria: per un’autonomia costantemente affidabile di 270 km è disponibile la strategia “Reliable Range”. Il tragitto più lungo di fino a 350 km è stato percorso dal MAN Lion’s City E con la strategia di utilizzo della batteria “Maximum Range”.
Volete saperne di più sulle strategie di utilizzo della batteria, sulla modularità delle batterie o sull’infrastruttura di ricarica?
Se le condizioni di impiego quotidiano sono sufficientemente buone sono possibili anche ben oltre 350 chilometri, come ha dimostrato in modo convincente il nostro autobus elettrico nella prova MAN eBus Efficiency Run: il MAN Lion’s City E ha infatti percorso l’eccezionale tragitto di 550 chilometri con una sola ricarica, come è stato confermato anche dal TÜV SÜD.
Come si possono assegnare gli autobus elettrici in modo efficiente e utilizzare con la massima economicità? Quali possibilità di ricarica ci sono e come funziona il recupero energetico? Nel video sono illustrati tutti i particolari sulla tecnologia del MAN Lion’s City E – e anche sull’aiuto che MAN Transport Solutions può fornire per l’elettrificazione della flotta.
Sascha Böhnke, tester di autobus e giornalista specializzato della rivista "Omnibusrevue" ha messo alla prova il MAN Lion's City E. Ha seguito la prova MAN eBus Efficiency Run e spiega nel video che un autista previdente può ottenere un enorme potenziale di risparmio grazie al recupero energetico.
Il MAN Lion’s City E non solo ha una grande autonomia, è anche flessibile. L’autobus elettrico è disponibile in tre lunghezze per rispondere ai requisiti di impiego più diversi: la variante più piccola con i suoi 10 metri trae vantaggio da un raggio di sterzata ridotto per percorsi con molte curve, mentre la versione da 12 metri convince grazie a un equilibrio ideale fra comfort di guida e agilità. L’autobus elettrico da 18 metri offre invece posto per un numero elevato di passeggeri sulle linee più frequentate. Naturalmente ogni modello può essere anche equipaggiato a scelta con l’innovativo sistema di sostituzione degli specchietti retrovisori MAN OptiView e con molti altri sistemi opzionali di assistenza per una maggiore sicurezza per conducente, passeggeri e altri utenti della strada.
MAN DigitalServices aiuta a ottimizzare i processi aziendali, a ridurre le spese per carburante e attività amministrative, a programmare e coordinare gli interventi di assistenza sull'autobus, a gestire la tempistica e la formazione continua dei conducenti.