In qualità di uno dei principali fornitori di servizi logistici al mondo, DB Schenker punta su veicoli di trasporto completamente elettrici e intende rafforzare la sua flotta con 100 MAN eTGX e 50 MAN eTGL. I primi dieci MAN eTGX Ultra Low Liner sono stati consegnati la scorsa settimana a Monaco di Baviera.
Il 29 gennaio sale l'entusiasmo nel piazzale del MAN Truck Forum. Nella tarda mattinata viene accolta una delegazione del fornitore di servizi logistici DB Schenker. Tra questi vi sono anche dieci autisti di autocarri che prelevano direttamente qui il loro MAN eTGX Ultra Low Liner e lo trasportano nelle rispettive sedi di origine presso DB Schenker.
Alla cerimonia di consegna sono presenti anche Friedrich Baumann, direttore Sales and Customer Solutions di MAN Truck & Bus, e Stefan Schall, amministratore delegato di MAN. Cyrille Bonjean, Executive Vice President Land Transport di DB Schenker in Europa, è arrivata con dieci autisti curiosi e ricettivi.
I dieci veicoli elettrici sono in fila l'uno accanto all'altro: non si può dire un'immagine da tutti i giorni. Sono i primi dei 150 MAN eTruck con i quali DB Schenker continua ad ampliare la sua logistica ecologica. I trattori stradali MAN eTGX Ultra sono stati sviluppati appositamente per esigenze di volume di carico elevate e semirimorchi mega con altezza interna di tre metri. Entro il 2026 DB Schenker intende aggiungere alla flotta 100 Leoni elettrici. Seguiranno altri 50 MAN eTGL.
Gli istruttori di MAN ProfiDrive® sono a disposizione per fornire un corso di formazione professionale, che consente di preparare al meglio gli autisti alla guida dei loro veicoli completamente elettrici. Non resta che attendere le prime impressioni degli autisti sulle nuove funzioni digitali o sulla funzione di recupero. Mentre con il motore diesel si perde molta energia non solo a causa del calore di combustione del motore, ma anche nelle fasi di frenata, l'autocarro elettrico è in grado di trasformare nuovamente l'energia di movimento libera in carica elettrica per le batterie. Per questo cosiddetto recupero è indispensabile la decelerazione con l'acceleratore. L'acquisizione di questo concetto è parte integrante dei corsi di formazione di MAN. Il trasferimento al circuito di prova MAN è naturalmente la parte migliore per gli autisti professionisti. I volti di molti di loro esprimono entusiasmo e sorpresa.
Parte come un missile." Uwe dà anima e corpo alla guida degli autocarri dal 1993. È convinto che un leone elettrico sia perfetto per i suoi viaggi. Per DB Schenker fornisce una delle più grandi aziende di materiale di montaggio e fissaggio nel servizio di linea quotidiano, percorrendo il percorso quattro volte al giorno. Così la ricarica non è un problema. L'aspetto che lo affascina di più dopo il giro di prova è la tranquillità nella cabina di guida e il piacevole comportamento di marcia. "Sono già curioso di sapere cosa dirà il mio grande cliente quando arriverò con lui", ride. "Sarà una sorpresa. Tutte le mie preoccupazioni sono sparite!"
Alla fine, questa giornata di ritiro è stata formativa ed emozionante sia per l'autista professionista che per i suoi colleghi della DB Schenker. Il team di MAN ProfiDrive® ha risposto a tutte le domande e ha fornito spiegazioni agli autisti direttamente sul veicolo o durante il giro di prova … "in modo da poter viaggiare ancora meglio con il MAN eTruck", afferma Uwe. Si sente pronto per i viaggi quotidiani con il suo Leone elettrico.
Anche Torsten Gappe, responsabile del parco veicoli della DB Schenker di Dortmund, ne è convinto.