Raggiungiamo Lars nel deposito di un cliente vicino a Stoccarda. Il 33enne di Eutingen lavora per la Schwikowski Spedition & Transport , l'azienda di suo padre. L'entusiasmo per il lavoro di trasportatore è nel DNA. Anche suo nonno ha guidato autocarri per quasi 70 anni. Già da bambino Lars era orgoglioso di stare al volante.
Lo ammette: il romanticismo dei vecchi tempi, ancora vissuto da suo nonno, è passato. Ciononostante, Lars ha imparato da lui preziose perle di saggezza per il lavoro quotidiano. "Non importa quanto sia stressante", ricorda Lars, attraverso le parole di suo nonno, "bisogna mantenere sempre la calma". Bisogna sempre affrontare ogni situazione "senza perdere la gentilezza".
Quasi due terzi del parco veicoli dell'azienda Schwikowski sono veicoli MAN, e uno di questi è guidato da Lars. "Ho già guidato qualsiasi cosa", afferma Lars. "Ma in termini di comfort e sensazione di guida nessun altro produttore può competere". E aggiunge scherzando che, per la sua pancia, solo il frigorifero dovrebbe essere un po' più grande.
Durante il viaggio Lars si porta sempre un ricordo speciale: dei calzini dei suoi due figli. "Li tengo sempre in mostra sopra il cruscotto", dice. I suoi figli, di tre e quattro anni, amano già viaggiare a bordo. "Voglio che sappiano che questo può essere davvero un ottimo lavoro", afferma Lars.
Naturalmente conosce i tempi stretti. Ma "come conducenti ci si fa carico della pressione", sottolinea Lars. Che si tratti di tempi di attesa presso il cliente, code o rallentamenti per incidenti. Anche in questo caso Lars può fare affidamento sulla saggezza del nonno per rimanere rilassato nel lavoro. "Ha sempre detto: Non si può mai sapere."