Molti di voi hanno già dato un'occhiata allo stabilimento di Monaco di Baviera e si sono fatti un'idea di come viene prodotto un autocarro MAN. Ora è la volta del leone elettrico.
La produzione è stata avviata. Nel reparto di montaggio F1-F3 della sede MAN di Monaco di Baviera, da settembre l'eTruck MAN esce dalla catena di montaggio. Dopo un test a luglio, durante il quale sono stati prodotti tre autocarri, i veicoli della piccola serie vengono ora prodotti in serie. "Normalmente gli autocarri con motore a combustione interna e quelli con propulsione elettrica vengono realizzati su due linee. Produciamo entrambi sulla stessa catena di montaggio. Questo ci offre un vantaggio di mercato nella produzione in serie di autocarri elettrici", afferma il Dr. Peter Demmel, responsabile del montaggio a Monaco di Baviera.
Viene prodotto un veicolo ogni otto minuti, sia con motore a combustione interna che con motore elettrico. Negli eTruck l'attenzione è rivolta all'integrazione del modulo multimediale e al montaggio delle batterie ad alto voltaggio e dei motori elettrici. Parallelamente all'aumento del numero di unità, un'area del capannone è attrezzata appositamente per il premontaggio dei Power Pack, delle batterie laterali e delle unità di ricarica. I pacchi batteria provengono dalla produzione di batterie che si svolge in parallelo nello stabilimento MAN di Norimberga.
L'eTruck ha circa 3.500 componenti diversi rispetto a un autocarro diesel, il che ha richiesto adattamenti alle sequenze di montaggio. Sono stati acquistati nuovi mezzi di esercizio, dall'avvitatore ai dispositivi di sollevamento fino alle soluzioni di realtà aumentata per il premontaggio del nuovo modulo multimediale.
MAN ha quindi puntato su un'approfondita preparazione nell'eMobility Center. Dopo la fase di ideazione, i team di progetto, pianificazione della produzione in serie, produzione, collaudo e MAN Academy hanno lavorato a stretto contatto per più di tre anni per adeguare la produzione alle sfide imminenti. Dal 2021, nell'eMobility Center sono stati sviluppati i processi necessari per la successiva produzione in serie direttamente durante la realizzazione dei primi prototipi.
Martin Liebl ha studiato fin dall'inizio come montare i Power Pack nello spazio di montaggio del cambio e del motore a combustione interna. Successivamente ha accompagnato la produzione dei prototipi e dei veicoli precursori, che sono stati costruiti da un team composto dalla squadra dell'eMobility Center e dai colleghi della catena di montaggio. "Per i dipendenti è stato un valore aggiunto conoscere meglio l'intera produzione in laboratorio. Quando sai come funziona tutto e qual è il tuo contributo, ti identifichi ancora di più con il prodotto", afferma Liebl.
Per Oberhauser (dipendente MAN ed elettricista specializzato) è una buona sensazione essere coinvolti nella produzione del nuovo eTruck. "Il passaggio dei veicoli prima della pausa estiva è stato accolto molto positivamente dai dipendenti della linea. È una grande sfida, ma guardo al futuro con positività." Anche il direttore del montaggio Demmel vede soprattutto vantaggi nella produzione mista: "Qui produciamo il prodotto del futuro di MAN. La nostra produzione mista ci offre una grande flessibilità, perché siamo in grado di reagire in modo relativamente spontaneo alle variazioni delle vendite: abbiamo creato i presupposti per far uscire dalla linea fino a 100 unità al giorno. Non importa se tra queste gli eTruck sono 100 o solo 25."
Motore elettrico e modulo multimediale
Il motore elettrico è l'unità di azionamento elettrica centrale per la trazione del nuovo eTruck MAN, che viene montato qui.
Il modulo multimediale viene realizzato su una postazione di premontaggio ed è costituito dal raggruppamento di fasci di cavi elettrici e tubi dell'aria compressa. Si tratta quindi di un processo di montaggio modulare completamente nuovo che sostituisce la precedente posa dei fasci di cavi elettrici e dei tubi dell'aria compressa nei telai degli autocarri in singole sezioni della catena di montaggio.
Powerpack
La quantità di energia necessaria per il funzionamento dell'eTruck è fornita da batterie al nichel-manganese-cobalto. Il Powerpack è un'unità batteria che, dal punto di vista geometrico, somiglia al motore a combustione con il cambio flangiato e viene installato al suo posto, centralmente nel telaio del camion. Tutte le batterie sono prodotte nello stabilimento di Norimberga.
Batteria laterale
Per l'ottimizzazione specifica dell'impiego degli eTruck esistono diverse configurazioni di batterie con montaggio laterale sul telaio dell'autocarro. A seconda della configurazione del cliente, è possibile posizionare fino a quattro batterie laterali sul telaio dell'autocarro.
Ultimi lavori di montaggio prima dell'uscita dalla linea..
Qui si svolgono gli ultimi lavori prima della Greenline (ultimo punto del controllo qualità).
Venite con noi. Vi mostriamo una piccola panoramica del processo di produzione degli eTruck MAN: