MAN Italia

Propulsioni alternative per chi vuole cambiare

Propulsioni efficienti
Contatto
Contatto

In breve

  • Sistemi all’avanguardia per il risparmio di energia
    I nostri autobus urbani si affidano a una tecnologia elettrica duratura e versatile o a una propulsione a gas dai consumi contenuti con spese del ciclo di vita (LCC) inferiori anche del 15%.
  • Soluzioni su misura
    Con un’autonomia di fino a 350 km (Lion’s City E) ovvero 500 km (Lion’s City G) ci si ferma solo per i passeggeri.
  • Più spazio
    Dato che il motore non è più disposto verticalmente nel vano passeggeri ovvero il serbatoio del gas è posizionato sul tetto, aumentano spazio e comfort per i passeggeri.

“E” come “emissioni zero”

Le flotte di autobus a propulsione elettrica e i loro vantaggi per le città.

Riduzione sistematica delle emissioni

Le propulsioni alternative stanno conquistando le strade e una delle loro implementazioni più frequenti è la variante elettrica con 0% di emissioni. Il motore è silenziosissimo e non provoca gas di scarico sul posto. Si tratta di un vantaggio decisivo per ambiente, immagine della città e passeggeri – dato che il MAN Lion’s City E ha un’autonomia elevata e raggiunge fino a 350 km. Inoltre se ne possono definire liberamente i percorsi perché può transitare anche nelle zone vietate ai veicoli a combustione.

Tutte le informazioni sugli autobus urbani MAN con propulsione elettrica

Grande oppure piccolo – un autobus praticamente per ogni strada

Con tre varianti di lunghezza gli autobus urbani di MAN rispondono praticamente ad ogni esigenza: nella versione da 10 metri il MAN Lion’s City E grazie al suo raggio di sterzata ridotto è adatto anche a strade strette e con molte curve, mentre i modelli da 18 metri di lunghezza offrono più posto per i passeggeri su linee molto frequentate e l’autobus da 12 metri può essere impiegato in modo versatile nelle più diverse situazioni di traffico. Non importa quali siano le sfide – la famiglia degli autobus urbani MAN Lion’s City E è a vostra disposizione.

Flessibile come il tipo di impiego: la strategia di utilizzo delle batterie del MAN Lion’s City E

Un MAN Lion’s City E effettua una fermata davanti a un grattacielo mentre i passeggeri con le valigie salgono sull’autobus elettrico.

A seconda del campo d'impiego, della rete dei trasporti pubblici e di altri fattori variano i requisiti per l'utilizzo delle batterie.

L'apposita strategia "Reliable Range" mette a disposizione autonomie costantemente affidabili fino a 270 km1): con un hub di ricarica limitato rimangono disponibili riserve sufficienti per assicurare la stessa autonomia per l'intera durata di utilizzo.

Per una necessità maggiore di autonomia giornaliera fino a 350 km1) è preferibile la strategia di utilizzo delle batterie "Maximum Range". Con un tempo di ricarica più lungo viene erogata più energia dal sistema di ricarica, offrendo così una maggiore autonomia giornaliera per la situazione specifica. Ciò offre notevoli vantaggi soprattutto in caso di lunghe distanze, temperature estreme o deviazioni.

Individuali come le vostre esigenze: i moduli delle batterie del MAN Lion's City E

Il sistema modulare di batterie MAN offre la possibilità di adeguare in modo flessibile il numero di pacchi batterie alle esigenze individuali. In questo modo potete gestire in modo mirato durata della ricarica, numero di passeggeri e autonomia secondo le vostre necessità scegliendo più o meno pacchi di batterie: ogni ulteriore pacco di batterie migliora l’autonomia dell’autobus elettrico, mentre riducendone il numero aumenta la capacità di passeggeri e si riduce la durata di ricarica.

Non importa quale sia la soluzione che scegliete: tutti i pacchi di batterie richiedono da due ore e mezzo a cinque ore per la ricarica completa.

A seconda della lunghezza dell’autobus elettrico MAN è disponibile un numero diverso di pacchi di batterie:

  • MAN Lion's City 10 E: da quattro a cinque pacchi di batterie con una capacità da 320 a 400 kWh
  • MAN Lion's City 12 E: da quattro a sei pacchi di batterie con una capacità da 320 a 480 kWh
  • MAN Lion's City 18 E: da sei a otto pacchi di batterie con una capacità da 480 a 640 kWh

Infrastruttura di ricarica da un unico fornitore

Tra i vantaggi del nostro pacchetto completo di feature non c’è solo la fornitura di un autobus elettrico a prova di futuro, ma anche di una soluzione di infrastruttura perfettamente adatta, non importa se tramite cavo o pantografo. In questo modo la tecnologia di ricarica è studiata appositamente per i rispettivi veicoli, su richiesta anche con installazione e manutenzione – tutto da una sola azienda.

Maggiori informazioni sull’infrastruttura di ricarica

Tutte le informazioni sugli autobus urbani MAN con propulsione elettrica

Protezione del clima con CO2

Per il MAN Lion’s City E è disponibile come opzione un climatizzatore che impiega biossido di carbonio. Questo nuovo sistema di climatizzazione offre contemporaneamente numerosi vantaggi: il biossido di carbonio climaticamente neutro è più economico del comune refrigerante R134a e inoltre riduce l’impatto ambientale. Inoltre un climatizzatore a CO2 impiega meno energia ed è quindi più efficiente, quindi questo può avere effetti positivi sull’autonomia dell’autobus elettrico.

“G” come “grande risparmio di carburante”

Verso il successo con gli autobus urbani con propulsione a gas.

Tutte le informazioni sugli autobus urbani MAN con propulsione a gas

È risaputo che i motori a gas naturale sono propulsioni particolarmente efficienti. Da oltre 75 anni ci occupiamo dello sviluppo di soluzioni sempre più perfezionate. Il risultato è il MAN Lion’s City G EfficientHybrid: riduzione anche del 15% delle spese del ciclo di vita, autonomia elevata di almeno 500 km e sviluppo di rumore davvero ridotto.

Sfruttamento completo dei potenziali di risparmio.

Si dimostra davvero convincente nella riduzione dei consumi e allo stesso tempo nel contenimento delle emissioni di sostanze nocive. Il motore a gas MAN E18 è dotato di ricircolo dei gas di scarico e catalizzatore a tre vie, registrando così valori notevolmente al di sotto del limite della norma antinquinamento Euro 6.

Vai al MAN Lion's City G

Indicazioni competenti: i nostri servizi di consulenza

Con noi è facile passare alle propulsioni alternative.

Propulsioni alternative

Ogni flotta è presenta caratteristiche specifiche. Per questo abbiamo collaborato con diversi clienti e accumulato esperienze preziose. Sulla base di questo know-how e dell’analisi di profili di percorso, infrastruttura di ricarica e manutenzione viene creato un profilo della flotta a vantaggio della città a cui è destinata.

Maggiori informazioni sui servizi di consulenza offerti

Contattare consulente specializzato

Maggiore spaziosità a lungo termine

Nuovi sistemi di propulsione aumentano lo spazio a disposizione dei passeggeri.

Sullo schermo nell’ampio spazio interno di un autobus elettrico MAN si vede il MAN Lion’s City E.

Con le propulsioni alternative si passa subito a un livello superiore: infatti le nostre batterie sono montate sul tetto. In questo modo si libera lo spazio solitamente occupato dal motore a disposizione verticale. Anche i serbatoi del gas sono integrati in modo intelligente nel tetto. Il risultato è un aumento della capacità dell’autobus e del comfort per i passeggeri.

Sapevate che l’infrastruttura di ricarica è solo la quinta posizione di costo nel calcolo del TCO?

Calcolate ora il TCO e passate all’elettromobilità.
Concordare un appuntamento di consulenza

Efficienza e tutela dell’ambiente nel trasporto di linea

MAN EfficientHybrid

  • Gestione intelligente dell’energia con dispositivo di avvio e arresto automatico
  • Recupero di energia in frenata
  • Funzione come motorino elettrico di avviamento
Ulteriori informazioni su MAN EfficientHybrid

Mobilità sostenibile e soluzioni di trasporto efficienti

Il MAN Lion’s City G
Il MAN Lion’s City G
  • Riduzione fino al 97% degli inquinanti
  • Autonomia elevata: fino a 500 km
  • Particolarmente silenzioso
Vai al MAN Lion's City G
Il MAN Lion’s City E
Il MAN Lion’s City E
  • Ecologico con 0% di emissioni
  • Più spazio per i passeggeri
  • Autonomia: fino a 350 km*

*A seconda della strategia di utilizzo delle batterie e in condizioni di impiego favorevoli: esigenze limitate in termini di velocità media, carico, topografia e climatizzazione.

Vai al MAN Lion’s City E

Desiderate maggiori informazioni? Cliccate qui!

Contattateci

Cercate consulenza? Meglio personalmente: